In questa guida mettiamo a disposizione alcuni consigli utili su come scegliere un aspirabriciole.
Davanti ai tanti modelli presenti sul mercato, in effetti, è opportuno fare un breve approfondimento su quale aspirabriciole scegliere prima di effettuarne l’acquisto. La prima cosa su cui dovete riflettere riguarda l’utilizzo che andrete a fare di questo elettrodomestico. Bisogna infatti capire se volete utilizzarlo solo per aspirare le briciole dal tavolo e dalle sedie dopo una cena, se volete utilizzarlo in tutta la casa, se volete utilizzarlo sui ripiani della cucina dove magari ci sono gocce d’acqua o se volete utilizzarlo anche per pulire la tappezzeria della macchina. Sapere a cosa destinerete l’elettrodomestico vi aiuterà a scegliere il modello giusto in base alle vostre esigenze.
Come Scegliere un Aspirabriciole
Vediamo quali sono gli elementi da considerare nella scelta di un aspirabriciole.
Tipo di Alimentazione dell’Aspirabriciole
La prima distinzione che troviamo tra gli aspirabriciole riguarda l’alimentazione, esistono modelli ricaricabili, a batteria quindi, e modelli che vanno collegati alla rete elettrica. Questi presentano il vantaggio di essere più potenti dei primi, e anche più leggeri non avendo le batterie, ma hanno lo svantaggio di potere essere utilizzati solamente in presenza di prese elettriche. Se dunque vorrete aspirare le briciole del tavolino del giardino o la tappezzeria dell’auto, dovrete procurarvi una prolunga o non potrete farlo. I modelli alimentati da rete elettrica, inoltre, possono essere usati per lunghi periodi, mentre quelli a batterie hanno un’autonomia di pochi minuti. Chiaramente il vantaggio di quelli a batterie è che sono trasportabili ovunque.
Se si sceglie di comprare un aspirabriciole a batteria, bisogna verificare la tipologia. Quelle con dicitura NiMH si possono mettere a ricaricare anche quando non sono ancora esaurite, ma non dovete lasciarle a ricaricare quando cariche per non danneggiarle, quelle Li-Ion vanno invece ricaricate solo quando esaurite ma in compenso sono piuttosto durature, leggere e si ricaricano in fretta.
Altra cosa che dovete considerare, nel momento in cui comprate un aspirabriciole a batteria, è se il dispositivo possiede una stazione di ricarica o meno. Alcuni modelli, infatti, possiedono due batterie e permettono di lasciare a ricaricare una batteria, mentre si utilizza l’altra. In questo modo difficilmente si rimarrà con entrambe le batterie scariche. La stazione di ricarica, particolarmente se è di quelle che vanno appese a parete, permette inoltre di risolvere il problema di dove mettere l’aspirabriciole quando non lo si utilizza o quando è in ricarica.
Potenza dell’Aspirabriciole
La potenza di un motore viene espressa in Volt, V. Possiamo in questo modo classificare gli aspirabriciole in diverse fasce di potenza.
Potenza bassa, da 2 a 7 V
Potenza media, da 7 a 13 V
Potenza alta, da 13 a 22 V
In alcuni casi la potenza dell’aspirabriciole viene indicata in AirWatt.
Prendendo questo parametro come punto di riferimento possiamo individuare le seguenti fasce di prodotti
Aspirabriciole potenti, sopra 20 AW
Aspirabriciole con potenza media, da 10 a 20 AW
Aspirabriciole poco potenti, sotto 10 AW
Risulta essere anche importante ricordare che alcuni modelli di aspirabriciole permettono la selezione tra due livelli di velocità, in questo modo è possibile impostare la potenza del motore in base alle proprie esigenze.
Il motore non è l’unico elemento che determina la potenza dell’aspirabriciole. Da questo punto di vista, infatti, anche la tecnologia di cui dispone il dispositivo è molto importante per garantirti una fase di pulizia davvero professionale. In questo senso, il nostro consiglio è di scegliere un aspirabriciole il cui motore sia dotato di tecnologia ciclonica simile a quella utilizzata negli aspirapolvere senza sacco, ovvero un particolare meccanismo che consente all’elettrodomestico di creare un mini vortice al suo interno, così da generare una forza centrifuga ottimale per aspirare in modo massiccio la polvere e le briciole.
Peso e Struttura dell’Aspirabriciole
Valutate l’utilizzo che dovete fare e non ignorate il particolare del peso. Particolarmente se pensate di acquistare un aspirabriciole a batteria, infatti, dovete valutare che questo non sia troppo pesante per voi durante l’utilizzo, altrimenti potrebbe stancarvi, particolarmente se pensate di utilizzarlo in tutta la casa.
Oltre al peso, ci sono altri elementi della struttura da valutare. L’impugnatura, per iniziare, deve essere comoda, realizzata in modo che si possa arrivare al pulsante di accensione con il pollice della mano con cui si utilizza il dispositivo.
Molto importante è anche la capacità del contenitore, che determina la quantità di polvere e residui che l’aspirabriciole può aspirare prima che sia necessario svuotare il contenitore. In media gli aspirabriciole hanno serbatoi con una capienza compresa tra 350 e 500 ml.
Sistema Filtrante
La presenza di un sistema filtrante è un aspetto fondamentale.
Un sistema filtrante di qualità impedisce alla polvere e allo sporco di finire dentro al motore e ripulisce l’aria in uscita, trattenendo le impurità.
In linea generale, un aspirapolvere potente e di fascia alta monta due filtri sovrapposti. Il primo ha il compito di bloccare lo sporco grossolano, mentre il secondo impedisce alle particelle più piccole di passare. Questo filtro solitamente è un HEPA, e nei modelli più professionali è in grado di trattenere particelle molto piccole, con un diametro fino a 0,3 micron.
Per quanto riguarda i filtri HEPA, è importante sapere che i più efficaci in assoluto sono gli HEPA 13, ma negli aspirabriciole senza fili si trovano solitamente i filtri HEPA 12, che sono comunque molto validi.
Accessori dell’Aspirabriciole
Come dicevamo all’inizio, sapere a cosa vi servirà l’aspirabriciole è essenziale per comprendere quale modello scegliere, ma anche per capire di quali accessori avrete bisogno. Se volete solamente aspirare le briciole dal tavolo, un modello semplice con solo la bocchetta di aspirazione sarà più che sufficiente, diversamente, se volete utilizzarlo quasi come un aspirapolvere, avrete bisogno di un modello che abbia gli accessori necessari. Se invece siete interessati a utilizzarlo sia sul tavolo, che sui divani e sulla tappezzeria dell’auto, allora un modello che abbia accessori da auto andrà bene. Considerate che alcun modelli di aspirabriciole comprendono anche un adattatore capace di collegarli direttamente alla presa del veicolo, in modo da garantire la continuità d’uso.
Manutenzione dell’Aspirabriciole
Infine, prima di comprare un aspirabricole, considerate che questo elettrodomestico va smontato frequentemente, pulito e lavato. Queste operazioni devono essere semplici da compiere e gli incastri plastici non devono devono essere forzati, altrimenti rischiate che si rompano presto. I filtri devono essere semplici da pulire e lavare e, inoltre, informatevi sui costi dei ricambi.
Recensione dei Migliori Aspirabriciole
Vediamo quali sono i migliori aspirabriciole disponibili sul mercato in questo periodo.
Black and Decker NVC215WA-QW
Black and Decker NVC215WA-QW è un aspirabriciole che presenta una potenza di 11 AW, con un voltaggio è 7,2 V, caratteristiche che lo posizionano in una fascia media.
La batteria funziona con la tecnologia al litio, con il vantaggio quindi di non subire l’effetto memoria.
L’autonomia è di circa dieci minuti e la ricarica completa richiede dieci ore.
Il serbatoio ha una capacità di 385 ml e può essere rimosso in modo molto semplice grazie al pulsante presente sul corpo macchina.
La trasparenza del serbatoio permette un più facile monitoraggio del livello di riempimento.
Uno dei punti di forza del dispositivo è da individuare negli accessori. Oltre alla classica bocchetta, troviamo la spazzola con setole, che permette di pulire i mobili senza graffiarli, e quella a lancia, che presenta un beccuccio più fino e riesce a pulire anche gli spazi angusti.
Ultimo aggiornamento 2023-09-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Hoover Jazz SM 18 DL
Hoover Jazz SM 18 DL è un aspirabriciole potente ma maneggevole, 18V, con batterie al litio.
Si tratta di uno strumento dall’ottimo rapporto tra qualità e prezzo.
Il dispositivo dispone di un serbatoio con un capienza che è nella media, 0,5 litri, e garantisce un’autonomia di venti minuti, sufficiente per l’utilizzo per cui è progettato.
Anche i tempi di ricarica sono nella media, quattro ore.
Per quanto riguarda gli accessori, nella confezione, oltre all’aspirabriciole, sono presenti una base per caricare le batterie con supporto a muro, una spazzola a pennello, utile cuscini e divani, e una bocchetta per fessure, per pulire angoli e punti poco comodi.
Da segnalare che il dispositivo ha tutti gli accessori direttamente nel corpo macchina, quindi non c’è il rischio di perderli e di non trovarli quando servono.
Ultimo aggiornamento 2023-09-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Philips FC6149/01 MiniVac
Philips FC6149/01 MiniVac è un aspirabricole che si caratterizza per la presenza di un motore abbastanza potente, 12 V, e che utilizza la tecnologia ciclonica, tecnologia che garantisce l’ottima riuscita dell’aspirazione, mantenendo la sporcizia catturata all’interno del contenitore.
Il serbatoio ha una capienza di 500 ml, sufficiente per la pulizia dell’auto, e può essere sganciato con facilità per essere svuotato e pulito.
All’interno della confezione del dispositivo sono presenti il caricabatterie, che, oltre a ricaricare la batteria agli ioni di litio, funziona anche da base d’appoggio e da gancio per riporre l’elettrodomestico addirittura alla parete, la bocchetta a lancia, che va collegata al corpo del prodotto per consentirgli di raggiungere con facilità gli angoli e le fessure e la spazzola da montare sulla bocchetta di aspirazione per rendere il passaggio delicato sulle superfici in tessuto come quelle dei sedili dell’auto.
Ultimo aggiornamento 2023-09-17 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Electrolux ZB6108C Rapido
L’aspirabriciole Electrolux ZB6108C Rapido presenta un voltaggio di 10,8 V e si caratterizza per la presenza di una batteria al litio con un’autonomia costante e una buona durata.
Il dispositivo dispone di una tecnologia ciclonica con doppio filtro, cosa che comporta diversi vantaggi. Non servono infatti sacchetti di ricambio e il motore risulta essere protetto dai detriti.
Le batterie sono al litio e garantiscono un’autonomia di circa 23 minuti, con tempi di ricarica di circa quattro ore.
Il serbatoio ha una capacità interna di 0,8 litri, superiore quindi alla media, cosa che permette di completare le pulizie senza dovere rimuovere i detriti.
Il dispositivo presenta un’unica bocchetta, che però può svolgere diverse funzioni.
La bocchetta può infatti essere allungata per raggiungere gli angoli e risulta essere dotata di una serie di setole che permettono di utilizzare lo strumento su poltrone e divani.
Tra le caratteristiche più interessanti di questo modello troviamo le rotelle anteriori che facilitano lo scorrimento sulle superfici.
Ultimo aggiornamento 2023-09-20 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API
Aspirabriciole più Venduti Online
In questa tabella è possibile trovare un elenco degli aspirabriciole più venduti online in questo periodo.
Ultimo aggiornamento 2023-09-13 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API